martedì 20 novembre 2012

"LOVERS ABBIGLIAMENTO"

La nostra committenza questa volta e' stato un noto negozio di abbigliamento di Cagliari.

Al sopralluogo iniziale abbiamo chiesto subito ai titolari di spostare le luci in vetrina.


Infatti disponevano di fonti di illuminazione laterale che ovviamente non rendevano giustizia alla merce

perchè il fascio luminoso impattava sulla merce troppo da vicino.





Insieme all'elettricista' di fiducia del committente abbiamo modificato i punti luce, predisponendoli in alto e centrali rispetto alla vetrina.

Abbiamo stabilito in seguito i "Total Look" che avrebbero indossato i manichini in vetrina
e correlato ad essi i vari accessori.

 

L'estrema varieta' di prodotto che possiede questo negozio e la gentilezza dei suoi collaboratori,

 ha reso il lavoro piacevole e divertente a tal punto che abbiamo "omaggiato" il punto vendita di qualche piccolo "Focus Point" interno e qualche spostamento del Layout.

 









Durata dell'intervento. 4h
Livello di soddisfazione personale da 1 a 10 =  9



Ad oggi sono passati 9 giorni dal nostro intervento e il nostro committente ha gia' rilevato un evidente introito di vendite. Questo e'  motivo di orgoglio e soddisfazione per tutti noi.


grazie e alla prossima!

P. Andrea Corda
Lucia Putzu



mercoledì 14 novembre 2012

ERBORISTERIA METROPOLITANA


La nostra committente questa volta e' stata un erboristeria collocata nel cuore della città di Cagliari.Durante il sopralluogo ci siamo trovati davanti a una vetrina di 4,80 cm, completamente disadorna.
Potete immaginarvi quindi che ci siamo "leccati i baffi."




Il committente ci ha elencato le linee che voleva "spingere" ed eliminare e da lì abbiamo creato un progetto.

Devo ammettere che la committenza ha contribuito tantissimo lasciandoci carta bianca, cosa non da tutti.

Abbiamo applicato Tecniche miste, Francese, Tedesca, anche la tecnica "a cuore", la migliore.

Abbiamo scelto di inserire nei ripiani alti, i prodotti traino, cioè quei marchi più conosciuti che riescono a catturare più agevolmente l'occhio del acquirente.
Nella parte centrale invece abbiamo inserito i prodotti che l'erboristeria intende portare a smaltimento.


Personalmente ho trovato grazioso e caratterizzante l'inserimento nella parte bassa, centrale, dei prodotti e delle ceramiche sarde.


Trovo che diano un impronta molto "tipica"
oltre che far intuire la vastità di articoli di cui dispone questa erboristeria.


Siamo rimasti tutti soddisfatti del risultato, ma attendiamo i riscontri sul fatturato per poter stappare lo spumante.


ciao e alla prossima,
Pier Andrea Corda


sabato 10 novembre 2012

SINERGIA FUNZIONALE


Con il termine SINERGIA FUNZIONALE, intendo l'insieme di elementi impiegati all'interno del punto vendita nella finalità di raggiungere un unico scopo.

In termini più pratici si intende, l'insieme di elementi che mettiamo in opera per far si' che il negozio sia interessante, quindi venda.

Ogni negozio è come un libro. Deve raccontare una sua storia personale.


Si deve seguire un canovaccio, detto in termini teatrali, o un "fil rouge" detto in termini eleganti.

Ovviamente è importante la massima cura nella scelta delle merci, nell'abbinamento delle stesse.

Se si tratta di abbigliamento o altri settori merceologici con ampio varietà di acquirenti,
valutare il Target a cui ci rivolgiamo e proporgli quello che loro vogliono, non quello che piace a noi!

Ma queste sono cose ovvie.

Entriamo nel cuore del termine "Sinergia Funzionale" quando dopo aver ultimato un punto vendita ( sistemato gli interni, le vetrine, in maniera maniacale) ci si guarda intorno e si dice:- " ok abbiamo quasi iniziato! "

 - Se nelle linee guida del negozio (specie se non e' un direzionale) non vi sono consigli sulla musica da applicare, SUGGERISCO SEMPRE LA MUSICA ADATTA. 

- Se non c'e' un profumo che caratterizza il punto vendita, adottiamo insieme al titolare una fragranza che dovrà esser applicata e profusa nell' ambiente per i prossimi mesi / anni.

- Valutare il clima interno al negozio.

- Consigliamo una "Shopping - bag" adatta.
 
"NULLA DEVE RIMANERE AL CASO"

"Bisogna arrivare ad esser dei maniaci.
Quando vado via dai negozi, controllo lo zerbino, la differenza climatica fra interno ed esterno,
e mi salta in mente una voce che mi dice:-
Sicuramente si può migliorare ancora qualcosa, ma al momento mi sfugge"

Ciao a tutti e alla prossima
P. Andrea Corda

venerdì 2 novembre 2012

LA CRISI ROVINA L'IMMAGINE ...



L'effetto della crisi economica si nota anche sulle vetrine e sulle esposizioni interne.



Infatti sempre piu' spesso possiamo notare intorno a noi, nelle vetrine delle nostre città, numerose imperfezioni dovute proprio all'effetto boomerang della crisi economica.

Vetrine buie, con cinque lampadine alogene di cui tre fulminate! Sfondi sporchi o addirittura danneggiati.


Se la vetrina deve far innamorare e suggestionare a prima vista il proprio osservatore,
queste non fanno altro che confermare a chi guarda che e' meglio tornarsene a casa e evitare "ogni tipo di acquisto."

Esiste poi un secondo caso di "Effetto Crisi" quello del " TUTTO IN VETRINA! "


Sempre piu' spesso infatti il commerciante di qualsiasi settore merceologico tende a esporre il piu' possibile i propri articoli e a voler riempire ogni singolo centimetro a disposizione, creando cosi' l'effetto "mercatino"
nel proprio negozio e ottenendo sempre gli stessi risultati, ovvero un basso volume d'affari.

Compito del Visual Merchandiser e' anche la comunicazione, non solo con il "Target" di riferimento, ma innanzi tutto col proprio committente il nostro primo riferimento.

Mi viene in mente una frase che mi e' stata detta durante i miei studi da un Formatore e questa frase si adatta perfettamente alle persone che davanti alle difficolta' che la crisi impone si sono fermate, impaurite e congelate, quasi in attesa di essere salvati da qualcuno.


"SE FARAI CIO' CHE HAI SEMPRE FATTO,
OTTERRAI I RISULTATI CHE HAI SEMPRE OTTENUTO"

Questo e' cio' che bisogna comunicare ai nostri clienti.
Infondere loro un nuovo coraggio, dargli prospettiva.
Ribadire sempre che: Chi va' avanti rispetto a chi si ferma ha in piu' solo un "immagine molto positiva"

Ciao a Tutti
P.Andrea corda