giovedì 4 ottobre 2012

COS'E' IL VISUAL MERCHANDISIGN ?




Da tanto tempo oramai, psicologi comportamentali, economisti, tecnici di marketing ecc... studiano il comportamento delle loro "Prede" (che poi ironia della sorte, diventano prede a loro volta quando si trovano in un supermercato o un negozio o davanti a una vetrina fatta con i giusti criteri che loro stesso studiano) per poter inquadrare, identificare, i meccanismi matematici che spingono le persone ad acquistare.

La Neuroscienza in questo senso ha fatto passi da gigante, anche grazie l'ausilio di strumenti di misurazione medico - elettronici.

Il VISUAL MERCHANDISER quindi ha il compito di rendere il package (ovvero il pacchetto negozio) un elisir
che inebria i sensi di colui che lo visita tanto da spingerlo al famoso ACQUISTO IMPULSIVO.

Il visual merchandisign e' una scienza certa, che fonda le sue radici nella psicogia, nello studio del comportamento umano, nella sinergia mirata tra esposizione, colori, percorsi, layout, odori.

Se l'acquisto e' un emozione,
il negozio e' il teatro che la mette in scena e il visual merchandiser e' il regista che la dirige.

Senza sinergia, senza il coinvolgimento dei sensi, non esiste prodotto al mondo che sia appetibile all'uomo se non un piatto di riso per sfamarsi e un bicchiere d'acqua per dissetarsi.

Siamo fatti di emozioni, e nel corso di tutta la vita cerchiamo emozioni.

P.ANDREA CORDA

Nessun commento:

Posta un commento